| Vitaliano Gallo | |
| Si 
          diploma in Fagotto nel 1983 presso il Conservatorio G. Verdi di Milano 
          sotto la guida del M° Lino Brandolini. | |
| Questi incarichi gli 
        hanno permesso di poter espandere le sue attività come solista 
        a New York sotto il Patrocinio di diversi organismi culturali quali l'Istituto 
        Italiano di Cultura, la Camera di Commercio Italiana, la N.Y. University, 
        Dante Alighieri in N.Y., dal 1996 ad oggi si è esibito in numerosissimi 
        concerti per queste associazioni in formazione di duo fagotto e pianoforte, 
        l'11 Settembre 2002 si è esibito presso il Teatro delle Nazioni 
        Unite ONU "Dag Hammarskjold Theater". Sempre in duo si è anche esibito diverse volte in Giappone a Tokyo e Atami sotto il Patrocinio dell'Istituto Italiano di Cultura in Giappone. | |
| Ha 
          partecipato a diversi Festival nel repertorio della musica da camera; 
          ricordiamo il Festival di Montepulciano con l'Ensemble Nuova Consonanza 
          di Milano in collaborazione con il mimo M. Marccau ed il compositore 
          E. Pousseur. | |
| Ha 
          realizzato ed eseguito con suoi arrangiamenti in formazione vocale/cameristica 
          inedita una collana di musiche del poeta E. Lehar sotto il patrocinio 
          e commissionata dal Comune di Sanremo trasmessa su RAI uno. Si è esibito 
          al 61° Festival di Sanremo insieme al cantante Tricarico nella canzone 
          “tre colori” ricevendo 2 riconoscimenti importanti. Ha collaborato infine 
          con famosi musicisti ricordiamo: | |